si conclude il TDR Beach 2025 a Locri

Pubblicato il 18 luglio 2025 alle ore 16:07

Concluso il Trofeo delle Regioni Beach Volley 2025: il bilancio della rappresentativa trentina

Si è concluso oggi, venerdì 18 luglio 2025, il Trofeo delle Regioni di Beach Volley – Aequilibrium Cup, ospitato nella suggestiva cornice di Locri, in Calabria. L’evento, punto di riferimento per il movimento giovanile nazionale, ha visto confrontarsi le migliori rappresentative regionali italiane nelle categorie Under 17 maschile e femminile.

articolo L'Adige

articolo Alto Adige

 

Per il Trentino, è stata una settimana intensa, ricca di emozioni e soddisfazioni, culminata in una partecipazione che va ben oltre i risultati: un percorso di crescita, spirito di squadra e conferme tecniche.

La selezione maschile, guidata da Fabio Tarantino, era composta da Gabriele Franzinelli (Promovolley) e Tommaso Pellegrini (Pallavolo C9). I ragazzi hanno disputato un ottimo torneo, chiudendo con un meritato quinto posto assoluto, frutto di partite ben gestite, coesione tecnica e continuità mentale.

Sul fronte femminile, la rappresentativa era affidata a Filippo Pizzini, con la coppia formata da Emma Pellegrini e Safira Caputo. Le atlete trentine hanno concluso la manifestazione al settimo posto, superando le aspettative iniziali e dimostrando di potersela giocare alla pari con formazioni di grande tradizione.

Un dato curioso, ma significativo, riguarda le due protagoniste. Emma e Safira sono entrambe gemelle, e i rispettivi fratelli – Tommaso Pellegrini e Joshua Caputo – sono entrambi palleggiatori: il primo già citato nella selezione maschile, il secondo in forza alla Trentino Volley. Un intreccio familiare che unisce due storie parallele nel segno della pallavolo.

Particolarmente degna di nota è l’età di Safira Caputo, classe 2011, la più giovane atleta in assoluto dell’intero torneo. Nonostante i soli 13 anni, è riuscita a tenere testa a pari ruolo nate nel 2009 e 2010, distinguendosi per intensità di gioco, personalità e capacità di adattamento.

Il percorso della selezione femminile

La selezione trentina ha debuttato mercoledì nella fase a gironi con una netta vittoria contro la Basilicata (2-0, 21-10, 21-12), seguita da una sconfitta contro la Lombardia (0-2, 13-21, 15-21). Il secondo posto nel girone ha garantito l’accesso diretto al secondo turno, dove la coppia Pellegrini-Caputo ha superato con decisione la Calabria (2-0, 21-7, 21-16).

La partita successiva, contro l’Emilia-Romagna, è stata uno snodo importante: dopo un primo set combattuto, le trentine hanno ceduto alla futura squadra campione del torneo (0-2, 13-21, 7-21). La discesa nel tabellone dei perdenti ha visto le ragazze affrontare e battere la Toscana, rimontando una situazione complicata: 1-2 il risultato finale (14-21, 21-17, 15-6).

Nella sfida per un posto tra le prime sei, il Veneto, vincitore delle ultime cinque edizioni, si è imposto per 2-0 (21-14, 21-17). Le ragazze hanno comunque chiuso il torneo al settimo posto, migliorando il piazzamento dell’anno precedente e offrendo un’ottima base per le future selezioni regionali.

Oltre il risultato

Per Emma Pellegrini, questa è stata l’ultima partecipazione al Trofeo delle Regioni, avendo raggiunto il limite d’età. Safira Caputo, invece, avrà ancora l’opportunità di partecipare nelle prossime edizioni, se continuerà il suo percorso di crescita e verrà nuovamente selezionata. L’esperienza maturata quest’anno sarà preziosa per lei e per le future compagne di squadra.

Ringraziamenti e riconoscimenti

Un sentito ringraziamento va a Michela, che ha accompagnato le atlete in Calabria, e ad Alberto, che ha garantito supporto e comunicazione a distanza. Un riconoscimento particolare ai quattro protagonisti – Gabriele, Tommaso, Emma e Safira – per l’impegno dimostrato in un periodo di preparazione breve e intenso, durante il quale hanno sacrificato tempo libero ed energie per rappresentare al meglio il Trentino.

Un grazie anche ai tecnici Fabio Tarantino e Filippo Pizzini per il lavoro svolto sul campo, e a tutto il movimento regionale che continua a credere nello sviluppo del beach volley giovanile.

Il Trofeo delle Regioni 2025 si chiude con un bilancio più che positivo per la delegazione trentina. I risultati ottenuti – quinto posto per il maschile, settimo per il femminile – riflettono l’impegno, la qualità del lavoro tecnico e la determinazione degli atleti. L’auspicio è che questa esperienza rappresenti un punto di partenza per nuove sfide e traguardi, con la possibilità – il prossimo anno – di raccontare dal vivo un’altra bella pagina di sport giovanile.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador