novità per le dirette, da oggi in poi proveremo ad inserire i capitoli per migliorare la visualizzazione, guardate la diretta e provateli.
BOLZANO – Tre punti pesantissimi conquistati in trasferta con una prestazione impeccabile. Questo è il bilancio della gara odierna (15/11/25) della formazione Under 15 di Itas Trentino, che ha domato senza appello i pari età dell'SSV Bozen con un perentorio 0-3 (14-25, 13-25, 17-25).
L'incontro si è svolto in una palestra dove l'assenza di internet ha complicato la possibilità di una diretta, ma non ha in alcun modo intaccato la marcia trionfale dei giovani gialloblu, i quali hanno gestito l'incontro con una superiorità tecnica e mentale evidente fin dal fischio d'inizio.
Cronaca e Analisi Tattica
La gara è stata caratterizzata da un dominio costante della compagine trentina, capace di imporre il proprio ritmo in tutti i fondamentali. Il primo e il secondo set si sono chiusi con parziali inequivocabili (14-25 e 13-25), frutto di un sistema muro-difesa efficace e di una fase offensiva ben orchestrata.
A spiccare tra le file dell'Itas Trentino è stata, in particolare, l'evoluzione dell'efficienza in attacco. Giacomo Moratelli ha offerto una performance di grande concretezza, dimostrando una maturità e una precisione nella gestione della palla inusuali per la categoria e nettamente superiori alle uscite precedenti. A supporto, la presenza fisica e tecnica delle due fortissime e altissime bande, Velemir e Di Ciomo, si è rivelata un pilastro fondamentale dell'attacco. Hanno garantito punti pesanti e soluzioni vincenti in zona quattro, sfruttando al meglio la loro potenza e l'altezza notevole. L'intera manovra è stata egregiamente gestita in regia da Caputo, che ha saputo distribuire il gioco con lucidità, mantenendo alta l'imprevedibilità del fronte d'attacco trentino.
L'Onore degli Avversari
Nonostante il punteggio netto, l'SSV Bozen ha mostrato segnali incoraggianti. È stato un piacere rivedere in campo alcuni atleti che spesso calcano il parquet trentino per gli allenamenti, tra cui Marcolongo, Nettuno e Genuardi. La nota più positiva per i padroni di casa, tuttavia, è arrivata dalla linea difensiva: il libero, il numero 24, ha messo a referto un'ottima prestazione, distinguendosi per impegno e qualità in ricezione e difesa.
Classifica e Prospettive
Con questa vittoria secca, che porta in dote tre punti in classifica, l'Itas Trentino raggiunge quota 12 punti dopo 4 partite giocate. Questo risultato posiziona i gialloblu immediatamente a ridosso della vetta, che per il momento vede Promovolley comandare il girone con 14 punti in 5 gare disputate. Terza la C9 Bianca, ferma a 9 punti, ma con sole 3 partite all'attivo.
L'Itas Trentino, pur non essendo momentaneamente capolista, dimostra di avere un passo da primato, forte anche della gara in meno disputata che, in caso di successo, potrebbe valere il sorpasso sulla diretta concorrente. La squadra lancia un segnale chiaro al campionato: la crescita tecnica è costante e il gruppo è pronto a lottare per le posizioni di vertice.
Il percorso è ancora lungo, ma l'efficacia dimostrata sul campo conferma la bontà del lavoro svolto in palestra.
Aggiungi commento
Commenti