Fornace Volley Sbanca Argentario in un Thriller Sportivo

Pubblicato il 19 ottobre 2025 alle ore 21:33

Cognola (TR) – La pallavolo, come la vita, riserva sorprese inaspettate, e a volte, le domeniche si trasformano in palcoscenici di imprese memorabili. È il caso della spettacolare rimonta compiuta dal Fornace Volley, capace di espugnare il campo dell'Argentario P. Vollei Blu con un incredibile 2-3 (25-21, 25-23, 11-25, 22-25, 9-15), infrangendo un tabù storico e candidandosi ufficialmente tra le forze da non sottovalutare del campionato.

Quella di oggi, 19 ottobre 2025, non è stata una vittoria qualsiasi. Argentario, tradizionalmente bestia nera del Fornace e finora abituata a lottare solo con ATA Volley per le prime posizioni, ha trovato un nuovo e temibile contendente. Le "fornacine" hanno dimostrato che la fiducia nei propri mezzi, fin dove ce n'è , può sovvertire qualsiasi pronostico.

 

Due Set di Rincorsa, Poi la Metamorfosi

 

La cronaca della gara sembrava ricalcare uno spartito già noto. I primi due parziali hanno visto l'Argentario mantenere il controllo (25-21, 25-23), con il Fornace costretto a rincorrere costantemente, a tratti appesantito da qualche rigidità, specialmente in attacco, come evidenziato dalle gambe di Caputo.

La svolta arriva nel terzo set, un vero e proprio manifesto delle ambizioni del Fornace. Le ospiti prendono il largo con un sonoro 11-25, un parziale che ha resettato la partita e infuso una fiducia incrollabile. Protagonista indiscussa di questa fase è stata Caterina Roncher, la cui vena offensiva ha iniziato a farsi sentire pesantemente, affiancata dalla solidità e intelligenza tattica del capitano Franceschini Sveva. Bandiera del Fornace, Franceschini ha gestito con maestria difesa e attacco, risultando l'ancora della squadra in ogni zona del campo.

Il quarto set è stato un'autentica battaglia punto a punto, un duello psicologico che rischiava di chiudere la contesa in favore delle padrone di casa. Ma la determinazione di Roncher, autrice di giocate cruciali, ha letteralmente caricato le compagne, trascinando la squadra al decisivo tie-break (22-25). Roncher, a ragion veduta, può essere considerata l'MVP della gara per la sua capacità di incidere nei momenti di massima pressione.

 

 

L'Apoteosi del Tie-Break

 

Il tie-break è stato il culmine di una rimonta epica. La gestione lucida di Franceschini e l'efficacia tattica delle battute di Caputo hanno prima arginato i tentativi di reazione dell'Argentario e poi spianato la strada verso il trionfo. Con un perentorio 9-15, il Fornace ha conquistato due punti fondamentali, che non sono il bottino pieno, ma hanno il sapore di un'impresa storica.

Il coach Lavisolo merita una menzione d'onore per aver saputo ruotare l'intero organico, dimostrando la profondità e l'affiatamento del roster. I cambi si sono rivelati decisivi: Alvarez ha offerto un valido supporto in sostituzione di Micheletti nei momenti di difficoltà, e Pillon, subentrata a Scarpa, ha rafforzato il muro difensivo.

Questa vittoria proietta il Fornace Volley tra le credibili candidate a lottare per un posto nelle Top 4, un risultato che esalta l'ambiente e regala notti liete a giocatrici e tifosi. L'attenzione si sposta ora sul prossimo impegno casalingo: dopo il cambio dell'ora, l'atteso scontro con il Bassa Val Lagarina, in casa delle "fornacine" dove ormai viene riconosciuto come l'Olimpo del Volley.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.