Torrefranca Consolida: Il 3-0 sul Sopramonte Tra Performance Individuali e Prospettive di Categoria Superiore
MATTARELLO (TN), 1° Novembre 2025 – Nella seconda giornata del campionato di Serie C femminile, il Torrefranca Delta Inform ha superato il Sopramonte con un risultato netto di 3-0, con i parziali di 26-24, 25-11, 25-19. La squadra di casa conferma così il proprio status di vertice, sebbene la gara abbia offerto diversi spunti di analisi sulla tenacia della squadra ospite.
Il Primo Set: Un Monito sul Livello di Attenzione (26-24)
Il set d'apertura è stato il più combattuto e inaspettato, come dimostra il punteggio finale di 26-24. Il Torrefranca, pur partendo presumibilmente con i favori del pronostico, ha rischiato di capitolare a causa di una strepitosa rimonta del Sopramonte. Questa frazione di gioco ha evidenziato come, in Serie C, l'approccio mentale e la tenacia possano colmare parziali divari tecnici.
Proprio in questi momenti concitati è emersa la capacità del Sopramonte di variare le proprie soluzioni offensive grazie all'alternanza di Fedel e Bandera. Le due atlete si sono alternate in modo efficace nella finalizzazione del terzo tocco, dimostrando di essere giocatrici chiave e dando filo da torcere al muro del Torrefranca, portando il set ai vantaggi.
Torrefranca: Un Roster da Categoria Superiore (25-11, 25-19)
Nei successivi due set, il Torrefranca ha ristabilito le gerarchie, dimostrando la profondità e la qualità del proprio organico. Il 25-11 del secondo set è una dimostrazione della ritrovata concentrazione e superiorità tecnica.
-
Libero di Livello Superiore: La prestazione di Cagol merita una menzione a parte. Il libero si è confermato un punto di riferimento insostituibile, elevando ulteriormente il suo livello di gioco. La sua costanza difensiva e l'abilità in ricezione sembrano proiettare la squadra verso prospettive ambiziose, non escluso un salto di categoria.
-
Affidabilità in Attacco: L'opposto Michieletto ha offerto una performance senza sbavature, dimostrandosi un terminale offensivo di grande affidabilità. A lei si è affiancata l'efficacia di Del Dot, chirurgica nel "pungere" con pipe e attacchi rapidi sotto rete, aggiungendo imprevedibilità al gioco d'attacco di Mattarello.
-
La Gestione Tattica: La capitana Penner si è rivelata il cuore pulsante della squadra, gestendo con sagacia la distribuzione e l'organizzazione del gioco. Assieme a Deanesi e Zandonatti, ha completato un sestetto che, per equilibrio e talento, è oggettivamente invidiabile a questo livello.
L'inserimento a gara in corso di atlete come Cristiani, Nouren, Strada e Segatta ha dimostrato la profondità della panchina di entrambe le squadre, capaci di dare un contributo significativo e variare gli schemi tattici nei momenti cruciali della partita, che si è chiusa con il 25-19 del terzo set.
Sopramonte: La Dimostrazione che si Può Fare
Nonostante la sconfitta per 3-0, il Sopramonte esce da questa sfida con la consapevolezza di aver scalfito una corazzata nel primo set, anche grazie al contributo di atlete come Fedel e Bandera. Questa prestazione è un chiaro segnale che, anche contro formazioni che appaiono "quasi impossibili da superare", con applicazione, tenacia e un approccio tattico audace, le sorprese sono sempre dietro l'angolo.
In conclusione, la gara ha offerto al Torrefranca tre punti preziosi e la conferma di una rosa profonda e ben strutturata per la Serie C. Al Sopramonte resta l'incoraggiamento di un primo set giocato con grande carattere, su cui costruire la stagione.
Nota per gli Appassionati: Per rivivere le emozioni di questa e di altre gare di pallavolo, è un ottimo spunto seguire la diretta sul canale YouTube Caputo Volley. L'aumento degli iscritti è fondamentale per permettere una copertura sempre maggiore e dare il giusto risalto a questo bellissimo sport.
Aggiungi commento
Commenti