Sconfitta Amara per Trentino: Lana Raika, Trascinata da un Super Moritz, Mette a Nudo le Loro Criticità

Pubblicato il 22 novembre 2025 alle ore 08:01

 

(Nota del redattore: Prima di addentrarci nell'analisi tecnica, è d'obbligo un augurio di buon giorno, poiché la serata precedente non è stata delle migliori. Quella che segue è una riflessione a cuore aperto di chi vive l'evento a 360°, ricordando che la prestazione si estende ben oltre i 9 metri quadrati del campo.)

 


 

«La telecronaca è apparsa svogliata e di scarso impegno, con il commentatore che non ha sfruttato a pieno le sue capacità, lasciando che gli eventi dominassero il racconto. A ciò si è aggiunto un tifo pressoché assente rispetto alla consueta passione che ci ha abituato il pubblico trentino. È vero che i giocatori in campo sono il fulcro su cui ruota tutto l'ambiente, compresi i ragazzi pronti a subentrare ed essere protagonisti, ma chi segue e accompagna il gruppo ha sempre la propria quota di responsabilità sul clima generale.»


 

Lana (BZ) – Serata da dimenticare per la formazione trentina, che il 21 novembre 2025 ha ceduto nettamente per 3 set a 0 (25-20, 25-19, 25-23) sul campo del SV Lana Raika. La prestazione della squadra ospite è stata al di sotto delle aspettative, evidenziando lacune tecniche e un approccio complessivamente insufficiente che ne hanno rallentato la rincorsa in classifica. Con questo risultato, il Lana si porta a 12 punti, superando i gialloblù che restano fermi a quota 10.

 

 

📉 Analisi Tecnica: Ricezione Sotto la Lente

 

La gara è stata indiscutibilmente dominata dai padroni di casa, che hanno imposto il proprio ritmo fin dalle prime battute del primo set, portandosi rapidamente sul punteggio tennistico di 6-1. Lana ha potuto contare sulla giornata di grazia di Moritz Stuppner, meritatamente nominato MVP dell'incontro, autore di punti cruciali.

Il dato più critico emerso per Trentino riguarda l'efficienza della seconda linea. L'intero reparto di ricezione ha mostrato significative difficoltà nel garantire un primo tocco pulito, elemento fondamentale per costruire un gioco offensivo efficace. Questa carenza ha avuto un effetto domino sulla costruzione del gioco e, di conseguenza, sulla percentuale di conclusione in attacco, risultata anch'essa meno incisiva del solito. Sarà compito dello staff tecnico approfondire le statistiche per identificare e correggere queste criticità in allenamento.

 

💥 Terzo Set: Occasione Sfiorata e Reazione Tardiva

 

La reazione del Trentino è stata a lungo attesa e si è materializzata solo parzialmente nel terzo set. Nonostante un'ottima partenza che aveva portato i ragazzi di Mister Davide Dalla Torre in vantaggio di ben cinque lunghezze sul 22 a 17, una serie di battute efficaci di Patrik Eschgfaeller del Lana ha ribaltato le sorti del parziale.

Non sono bastati i tentativi di raddrizzare la rotta: né l'ingresso di Remo Iacopetti per Velemir, né il tempestivo time out chiamato da Dalla Torre sono riusciti a spezzare il momento positivo degli avversari. Sul 23-22 per il Lana, l'ultimo cambio con l'inserimento del palleggiatore Caputo è sembrato ridare speranza, innescando subito il Capitano Samuele Dalsasso per quello che poteva essere il punto del pari. Tuttavia, un ultimo attacco trentino, presumibilmente sporcato dal muro avversario, ha chiuso la partita, consegnando la vittoria e il sorpasso in classifica al Lana.

 

💡 Una Squadra in Crescita e Prospettiva

 

È doveroso ricordare il contesto in cui opera la formazione trentina: composta prevalentemente da atleti classe 2011, la partecipazione alla Prima Divisione ha come obiettivo primario l'acquisizione di esperienza e la crescita tecnica, affrontando squadre di livello superiore. Questo percorso giustifica le sperimentazioni tattiche e le rotazioni operate dallo staff.

A questo proposito, un plauso va ai ragazzi classe 2010 che continuano a seguire il gruppo e a crescere al suo interno, così come ai promettenti classe 2012 che presto saranno coinvolti nella BOY LEAGUE, assicurando continuità e futuro al progetto sportivo.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.